I dati dell’Osservatorio dell’Unione Italiana Vini (Uiv) parlano forte e chiaro: l’export di vino italiano ha fatto registrare una crescita tendenziale in valore del 18,3% (1,7 mld di euro) durante il primo trimestre del 2022.
Il trend positivo è trainato dagli ottimi risultati dell’export dei vini spumanti italiani che fanno registrare un dato positivo pari a +35,6%.
Dato positivo anche per l’export dei vini fermi italiani, che tuttavia si fermano a +14,8%. Si può notare un rialzo del prezzo medio del 12,2%.
Come già anticipato, sono i vini spumanti ad aver trainato la crescita di questo primo trimestre dell’export del vino italiano con incrementi positivi in tutti i principali mercati esteri: Usa (+18%), Uk (+87%) e Germania (+20%).
In particolare il Prosecco mette a segno un super risultato con un +40%. I maggiori incrementi di export di Prosecco si sono osservati in UK (+93%), Polonia (+85%) e Canada (+76%).
Dai dati del report si osservano ulteriori crescite notevoli (che superano il 30%), relative al Prosecco, anche in Paesi come Germania, Francia, Belgio, Giappone, Repubblica Ceca e Norvegia.