Sempre per la rubrica “Bollicine d’estate”…
Questo approfondimento è dedicato al Sudtirolo. Anzi. Ad un grande vino spumante che nasce fra le montagne della provincia di Bolzano.
Un ottimo Metodo Classico Brut che abbiamo avuto l’opportunità di degustare alcune sere fa durante una caldissima serata estiva.
Sei curioso?
Questo vino dell’Alto Adige è il Metodo Classico Brut di Arunda Sektkellerei.
Dovendo descrivere questa bollicina Alto Adige DOP con soli due termini diremmo, senza alcun dubbio, personalità ed eleganza.
Partendo dall’esame visivo, questo vino si è presentato nel calice con un colore meraviglioso: un giallo paglierino luccicante un perlage particolarmente persistente.
La spuma cremosa, ci ha invitato al primo sorso, quasi a volerci dissetare da quel tremendo caldo.
Al naso un bel bouquet aromatico che si divideva far note di frutta e note di lievito.
La composizione di questo vino è: 50% Chardonnay, 30% Pinot Bianco, 20% Pinot Nero (vinificato in bianco).
Per la sua tipica raffinatezza è possibile considerare questa bollicina come un vino adatto ad accompagnare un intero pasto.
Soprattutto se si tratta di un pasto leggero come un ricco aperitivo serale o un light lunch.
La vediamo perfetta con la Mozzarella di Bufala Campana.
Noi l’abbiamo degustata in compagnia di un’ottima schiacciata calda con mortadella e pesto di basilico: possiamo confermare che si è trattato di un buon accostamento cibo-vino.