Per chi vorrà partecipare è consigliabile una prenotazione attraverso i contatti di Ais Salerno.
Anche quest’anno noi di Grapee parteciperemo ad “In Vino Civitas“.
Senza dubbio uno degli eventi vinicoli più attesi in Campania e nel Sud Italia.
Quest’anno l’evento, Made in Salerno, è giunto alla settima edizione che è stata accompagnata dallo slogan “Il vino porta bene“.
“In Vino Civitas” si svolge nella magnifica cornice della Stazione Marittima di Salerno da sabato 21 a lunedì 23 ottobre (giornata dedicata agli addetti ai lavori del mondo del vino).
Sabato e Domenica dalle 16 alle 23.
Lunedì dalle 11 alle 18.
Un ricco programma, ben 85 aziende vinicole che porteranno in degustazione le proprie eccellenze, 17 regioni italiane: tutto all’interno della meravigliosa Conchiglia disegnata da Zaha Hadid.
Vi sono davvero tutte le caratteristiche per passare delle splendide giornate all’insegna del vino e della cultura enoica.
Da segnalare il contributo, nel programma dell’evento, del Prof. Giuseppe Festa del Dipartimento di Scienze della Comunicazione dell’Università degli studi di Teramo.
L’evento è stato promosso dalla Camera di Commercio e dal Comune di Salerno.
Come già anticipato il programma che si terrà durante la “3 giorni di vino” è particolarmente ricco di momenti e di interventi di esperti e di personalità del territorio campano e nazionale.
Tra i momenti da segnalare vi sono sicuramente wine talk, Masterclass, consegne di premi.
Ad esempio il premio al miglior vino rosso e al miglior vino bianco, presentati al Salone, verranno consegnati domenica 22 ottobre dal presidente di Ais Campania Tommaso Luongo e dal delegato di Ais Salerno Nevio Toti.
Saranno ben 85 le cantine che durante i 3 giorni presenteranno le proprie eccellenze vinicole. Tutti i vini saranno in degustazione per i partecipanti.
Tra gli espositori presenti: Alabastra, Allegrini, Azienda Agricola San Salvatore, Casa Setaro, Famiglia Cotarella, Foss Marai, Marchesi Antinori, Marisa Cuomo, Mastroberardino, Montevetrano…
L’elenco completo degli espositori sul sito ufficiale dell’evento.
Quattro saranno le Masterclass a cura di Ais Salerno.
Una dedicata alla Calabria, una all’Amarone, una all’Aglianico del Vulture e l’ultima ad un eccellenza dell’Alto Adige.
Ecco il programma completo:
Sabato 21 ottobre ore 18,00
“Calabria in Calice” Un viaggio tra territori e biodiversità
Sabato 21 ottobre ore 20,30
Verticale di Amarone “Corte San Benedetto”
Domenica 22 ottobre ore 18,00
Il Vulture in Cantina …di Venosa!
Domenica 22 ottobre ore 20,30
Verticale di “Ludwig” Pinot Nero di Elena Walch
Per chi vorrà partecipare è consigliabile una prenotazione attraverso i contatti di Ais Salerno.
Come sempre noi del Team Grapee saremo lì per raccontarti tutto attraverso il nostro canale Instagram.
Saremo felici di fare un brindisi con chi sarà presente all’evento!
Scrivici su Instagram in DM!